DEFINIZIONE DELLA PENSILINA

Storia delle pensiline NeronePensata per proteggere persone o cose dal sole e dalla pioggia, la pensilina (dal latino pensilis) è una struttura di copertura che sporge da un edificio. La storia racconta che la prima idea di pensilina fu fatta costruire da Nerone nel 64 d.c. al fine di proteggere i romani dalle intemperie. Con il passare del tempo, la pensilina si è adeguata agli stili delle varie epoche, adottando materiali diversi: legno, ferro battuto, fusioni in ghisa, vetro, etc, in sintonia con la crescente industrializzazione, il gusto e la cultura della gente. Pensata inizialmente come semplice struttura di riparo, essa è divenuta un importante elemento di arredo e decoro per l'ingresso delle nostre case.

 

Terminologia della PENSILINA

terminologia pensilina

Lunghezza: dimensione relativa alla larghezza della parete di appoggio.

 

Sporgenza o Profondità: dimensione relativa alla distanza di copertura dalla parete di appoggio.

 

Altezza: dimensione relativa all'ingombro della mensola sulla parete di appoggio.

 

Mensola: profilo di sostegno staffato a parete.

 

Centina: profilo di irrigidimento o sostegno della copertura.

 

Copertura: lastra di materiale resistente, infrangibile e impermeabile; può essere di policarbonato, metacrilato, vetro, vetroresina, legno, tegole, e di vari spessori in funzione dell'area da coprire ed la zona geografica di installazione.

 

 Calcola il prezzo delle pensiline su misura

 


Le pensiline possono essere realizzate in varie foggie e con diversi tipi di materiali:
 

  • Pensiline in alluminio o acciaio inox: con copertura in lastre di polimeri ad alta efficienza e performance (policarbonato o metacrilato).
     
  • Pensiline in legno: sono in genere quelle più antiche e possono essere sia a struttura semplice, come vere e proprie tettoie che elaborate e con decorazioni artistiche.
     
  • Pensiline in calcestruzzo armato: in uso a partire dalla costruzione di nuovi edifici di stazione nel periodo fascista e fino agli anni settanta
     
  • Pensiline in ABS: termoplastica leggera ad alta resistenza idonea per installazioni faidate.
     
  • Pensiline in ferro: in genere molto usate a partire dall'inizio del XIX secolo. Erano spesso realizzate con strutture a traliccio o semplici sostenute da colonne in ghisa con capitelli a guisa di colonne corinzie o barocche.
 

assistenza pensiline.online

 



  • Pensilina sopra porta Cusano Milanino

    Pensilina in Acciaio


    Sono molto soddisfatta del prodotto acquistato ma soprattutto per la professionalità, la disponibilità e la celerità nel gestire le mia richiesta. Anche dopo la segnalazione di un piccolo problema, sono stata prontamente aiutata e si è risolto rapidamente. Allego foto della mia bellissima pensilina.

    Morgana da Cusano Milanino, 04/02/2025

  • Pensilina design a Padova

    Pensilina Design


    Meravigliosa 😍

    Antonella da Padova, 11/03/2023

  • pensilina design neve milano

    Pensilina Design


    Prodotto perfetto e installazione a regola d'arte!!!! TOP!!! La foto parla da sola!!!

    Martina da Assago, 09/12/2021

Vedi tutte

COME CONTATTARCI

COME SEGUIRCI