Pensiline da esterno: il riparo invisibile ma necessario
Sono invisibili, discrete e nessuno le nota finché non si sente la loro mancanza. Le pensiline sono delle strutture a sbalzo, progettate per essere un riparo che sporge come copertura nei confronti di una porta, finestra o cancello.
Vengono molto spesso chiamate e confuse con le tettoie o le pergole. Ma le pensiline sono una categoria di prodotto ben definita con caratteristiche proprie, volte a riparare dalle intemperie e a mantenere la casa asciutta proteggendola dal vento.
La pioggia è stata inventata perché l’uomo si senta felice sotto un tetto. Sylvain Tesson, scrittore francese
Lo stile delle pensiline
Ogni edificio ha la sua pensilina. Come se fosse un accessorio che completa un abito da sera, la pensilina da esterno può giocare per essere il tocco invisibile, come un punto luce, della facciata, oppure per essere la protagonista che tutti ammirano. Mai come ai tempi d'oggi si cerca di rendere la pensilina un oggetto di design.
Ne esistono di tutti i tipi e tutti gli stili
A partire dalle pensiline trasparenti in vetro o in policarbonato compatto che rispecchiano uno stile minimal e giocano sulla trasparenza legata al senso di protezione costante. Un aspetto più classico, specialmente se accostate a muri in mattoni o legno. Viceversa se optiamo per un policarbonato satinato, quindi opaco, lo stile diventa moderno per far parte della corrente Less is more.
Stile definito e dal carattere forte descrivono le pensiline design, rettangolari e dalle linee squadrate. Presenti e facili da individuare, sono il biglietto da visita di un edificio che vuole apparire importante e cerca di essere notato. Il fascino nasce dai giusti abbinamenti e la pensilina design è perfetta per uno stile urbano, moderno capace di guardare al futuro.
Per gli edifici meno moderni e con uno stile decorato con cornicioni e rilievi la pensilina che meglio si adatta è la classica Oldstyle realizzata in acciaio inox con decorazioni ai lati che richiamo lo stile inizio '900. Il vantaggio di questa pensilina per esterno è che può essere replicata all'infinito e può coprire qualsiasi lunghezza e perimetro di edificio.
Come scegliere quella giusta?
Oltre al gusto personale ci sono degli aspetti che si devono tenere in considerazione. Tra questi vogliamo riportarvi i più importanti:
Tipo di struttura: pensilina a lastra inclinata o curva
Materiale di realizzazione: pensilina in legno, pensilina in ferro, pensilina in policarbonato
Dimensioni: a sua volta dipenderanno dalla metratura della porta, della finestra o del cancello da proteggere
Ovviamente tutti questi aspetti influiscono sulla resa estetica e sulla durata nel tempo della pensilina. Molti non sanno che le più longeve e resistenti nel tempo sono le pensiline in Policarbonato, oltre a essere anche quelle più economiche.
Quali sono le più richieste?
Sicuramente negli ultimi anni la richiesta delle pensiline da esterni è aumentata volgendo l'attenzione sulle strutture in policarbonato. Un materiale valido e dalle caratteristiche tecnico meccaniche importanti. Non solo per la notevole resistenza ai carichi, quindi in grado di sostenere pesi rilevanti come quello della neve, ma anche per essere un materiale maneggevole e leggero.
Il policarbonato compatto trasparente viene apprezzato per l'elevata trasparenza che permette un ottimo passaggio della luce, quindi applicato alle pensiline protegge ma non oscura. Inoltre ha proprietà isolanti, resiste agli urti, e all'abrasione di sostanze chimiche come alcol, benzina o acidi.
Pensilina in Policarbonato: Egò
La pensilina Egò è realizzata in policarbonato compatto da 3 mm con una lastra semi trasparente, dall'effetto opaco, montata su una struttura in acciaio rifinita in argento satinato. Tra le pensiline per esterno si colloca tra le più scelte per la copertura di portoni e per spazi ampi. Grazie al sistema modulare in passi da 80/100/120/140 cm permette di realizzare delle strutture in ripetizione capaci di proteggere lunghezze importanti, anche interamente il perimetro di un edificio.
Pensilina in Plexiglass: Newstyle
Abbiamo detto che la pensilina esterna è come il biglietto da visita di un edificio. Oltre allo stile e al colore nel momento della scelta l'attenzione è sicuramente rivolta alla qualità del materiale che costituisce la pensilina che vorremmo acquistare. Tra plexiglass e vetro oggi la scelta ricade con facilità sul plexiglass. Oltre ad avere un prezzo più basso del vetro, il plexiglass è più resistente e più trasparente. Inoltre non tende all'ingiallimento. Sopporta carichi pesanti e non rischia la rottura.
La pensilina Newstyle è una tettoia moderna interamente in acciaio inox certificata per il carico di neve. Uno dei suoi punti di forza è che può essere personalizzabile per colore e dimensione, essendo anch'essa progettata con un sistema modulabile in grado di raggiungere qualsiasi lunghezza.
La ricerca di un riparo
Alcune sono invisibili, nascoste e si confondono tra l'architettura urbana. Altre sono un vero complemento d'arredo, evidenti e installate per accogliere e segnalare l'ingresso principale.
Le pensiline per esterni possono essere belle, eleganti, discrete o minimal, qualunque sia il design garantiscono la protezione necessaria per porte finestre e ingressi.